1eefef60c38a12c6ef18c72cd899da3689e7a86f
d92ee969781b75c2a19b6ed199766229caea6923

asd Policy

Social

Contattaci

Sede Legale

Dati Personali: Privacy Policy
Regolamento: Regolamento
Safeguarding: MOD - Codice di Condotta


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube

tel. 350 974 1839

Via dei Protomartiri d'Occidente n.6 - 01036 - Nepi (VT)

Cod. Fiscale 90132060568

Partita IVA 02402700567

Arti MArziali Difesa Personale e Fitness

Passione per le Arti Marziali e per lo sport, unisciti a noi in questa fantastica esperienza

asd Accademia 108  - © 2019©

Regolamento


1. Norme di Educazione e Comportamento

  • Rispetto reciproco: Ogni allievo deve trattare con rispetto i propri compagni, istruttori e tutti i membri dello staff. Il rispetto è alla base delle arti marziali e si manifesta attraverso il linguaggio, i gesti e l'atteggiamento.

  • Puntualità: È importante arrivare in palestra almeno 10 minuti prima dell'inizio della lezione. La puntualità dimostra rispetto per l'insegnante e per i compagni.

  • Partecipazione attiva: Ogni allievo deve impegnarsi al massimo durante le lezioni, seguendo attentamente le indicazioni degli istruttori e partecipando in modo costruttivo.

  • Uso dei dispositivi elettronici: I telefoni cellulari devono essere spenti o silenziati durante le lezioni. È vietato l'uso di dispositivi elettronici durante l'allenamento, salvo casi di emergenza.


2. Norme Igieniche

  • Pulizia personale: Ogni allievo deve presentarsi alle lezioni con una cura personale adeguata, l'abbigliamento deve essere sempre pulito e ordinato.

  • Igiene del tatami: È vietato camminare sul tatami con le scarpe o accedere ad attività sul tatami indossando anelli, collane, orecchini o piercing. Prima di entrare sul tatami, assicurarsi che i piedi siano puliti. Dopo ogni lezione, il tatami verrà pulito per garantire un ambiente igienico per tutti.

  • Uso di protezioni personali: Gli allievi devono utilizzare protezioni personali (guantini, paradenti, conchiglia, ecc.) puliti e in buone condizioni. Questi sono obbligatori durante le sessioni di contatto e sparring.

  • Bagni e spogliatoi: Ogni allievo è tenuto a mantenere puliti i bagni e gli spogliatoi, rispettando gli spazi comuni e lasciando gli ambienti come li ha trovati.


3. Norme Amministrative

  • Lezioni di Prova: E’ possibile fare una lezione di prova per ogni corso attivo nell’Associazione, se dopo la lezione di prova si decide di non frequentare il corso la lezione di prova non dovrà essere pagata. Se dopo la lezione di prova si decide di frequentare il corso la lezione di prova verrà conteggiate nel costo mensile come una qualsiasi lezione.
    Alla lezione successiva a quella di prova si dovrà provvedere alla regolarizzazione dell’iscrizione e della mensilità in corso.

  • Mensilità: I Corsi hanno durata mensili e si calcolano dal 1 al 30/31 del mese, il costo della mensilità non varia in base al numero di lezioni che capitano all’interno del mese.

  • Pagamento delle quote mensili: Il pagamento della quota mensile deve essere effettuato entro il giorno 10 di ogni mese. Il pagamento può essere fatto in contanti, bonifico, carta di credito, Paypal e on line.
    In caso di ritardo nel pagamento, l’allievo non potrà accedere alle lezioni fino alla regolarizzazione della quota delle lezioni già frequentate. Questo può avvenire pagando interamente la quota mensile e continuando a frequentare le lezioni del mese che restano, acquistare una tessera ingressi e scalare dal totale le lezioni già seguite oppure saldare le lezioni effettuate come ingressi singoli. Eventuali lezioni perse per causa del socio non saranno recuperate ne scalate dal mensile, le lezioni sospese per cause dipendenti dall’Associazione saranno recuperate nel corso dell'anno a discrezione della segreteria. 

  • Costi degli abbonamenti:  i Corsi con frequenza bisettimanale e lezioni di 1 ora hanno il costo di 50 Euro al mese,  i Corsi con frequenza bisettimanale e lezioni di 1 ora e mezzo hanno il costo di 60 Euro al mese, la tessera ingressi ha il costo di 100 Euro  e comprende 10 lezioni, gli ingressi singoli validi solo per una lezione hanno il costo di 15 euro. 

  • Certificato medico: Tutti gli allievi devono presentare un certificato medico per Attività sportiva agonistica / non agonistica all’inizio di ogni anno accademico o al momento dell’iscrizione. Il certificato deve essere in corso di validità per tutta la durata della pratica. La mancanza di un certificato medico valido comporterà la sospensione dalla partecipazione alle lezioni fino alla sua presentazione. I certificati medici dovranno essere redatti secondo il modello indicato dal Dipartimento della Sanità, non saranno accettati certificati medici scritti a mano dai medici e su carta libera.

4. Rispetto delle Regole della Scuola

  • Disciplina e Obbedienza: Gli allievi devono seguire con diligenza le direttive degli istruttori. In caso di comportamenti inappropriati o disobbedienza, l'allievo potrà essere richiamato o allontanato dalla lezione.

  • Sicurezza: Durante l'allenamento, ogni allievo deve rispettare le regole di sicurezza. È vietato eseguire tecniche non autorizzate o pericolose senza il controllo dell'istruttore.

  • Attrezzatura della palestra: L'attrezzatura deve essere utilizzata con cura e solo per scopi previsti. Eventuali danni devono essere segnalati immediatamente agli istruttori.

  • Assenze e Comunicazioni: Gli allievi sono invitati a comunicare eventuali assenze o ritardi con anticipo, se possibile. Questo permette una migliore organizzazione delle lezioni.

5. Comportamento fuori dalla palestra

  • Rappresentanza della scuola: Gli allievi rappresentano la scuola anche al di fuori della palestra. Comportamenti violenti o irrispettosi in contesti esterni riflettono negativamente su tutta la comunità e non saranno tollerati.

  • Uso delle tecniche: Le tecniche apprese devono essere utilizzate con responsabilità. Ogni allievo è tenuto a non applicare le tecniche di combattimento al di fuori del contesto marziale, se non per legittima difesa e sempre con la massima moderazione.


Seguendo queste regole, garantiamo un ambiente di allenamento sicuro, rispettoso e in linea con i valori delle arti marziali. Ogni allievo, è parte integrante della nostra comunità, e insieme possiamo crescere e migliorare, tanto sul tatami quanto nella vita quotidiana.  Grazie per il vostro impegno e per il rispetto di queste norme.


Con stima e rispetto,

Il Presidente